Skip to content Skip to footer
0%

Progetto SustainEd: Sostenibilità e ESG

Che cosa ottiene l'applicazione del genere come metodologia trasversale nelle iniziative di sostenibilità?

Qual è l'obiettivo primario dell'integrazione delle fonti energetiche rinnovabili (FER) in un piano di gestione dell'energia?

Quali sono i principali obiettivi dell'SDG 13 (Azione per il clima) e in che modo mirano a mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici?

Perché è importante applicare una prospettiva di genere intersezionale quando si affronta la sostenibilità?

In che modo gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) affrontano la questione della disuguaglianza e quali sono alcuni obiettivi o indicatori specifici relativi a tale obiettivo?

Che cosa significa CSR?

In che modo l'applicazione di una prospettiva di genere offre nuovi spunti per affrontare la sostenibilità nelle città?

Quali strumenti possono essere utilizzati per effettuare una valutazione dell'impatto ambientale nel contesto della gestione dell'energia?

Quando è entrata in vigore la direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD) e chi deve rispettarla?

In che modo l'OSS 15 (Life on Land) mira a proteggere la biodiversità e quali sono alcune strategie chiave incluse nell'obiettivo?

Quale delle seguenti definizioni rappresenta meglio la Decrescita?

Perché è importante per le aziende implementare il framework ESG?

Quale dei seguenti quadri è specificamente incentrato sull'informativa sulla sostenibilità?

Cos'è il social in ESG?

Qual è lo scopo principale dello sviluppo di una rubrica per la valutazione dei rapporti di sostenibilità?

Quali fasi sono incluse in un piano globale di gestione dell'energia?

Quali sono i vantaggi della RSI?

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta meglio le strategie di decrescita per il cambiamento?

Cos'è la "crescita verde"? Si tratta di un approccio fattibile?

Cosa significa ESG?

Quali due standard sono enfatizzati per la valutazione dei rapporti di sostenibilità?

Inserire il proprio nome e cognome. È necessario per il badge finale, nel caso in cui si sia superato il Quiz

Your score is

0%

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© SustainEd 2023 – Progettato e sviluppato da ETE FAROS LTD
Tutti i materiali prodotti nell’ambito di questo progetto Erasmus+, inclusi la guida SustainEd (SustainEdG), il manuale (SustainEdM), il toolkit (SustainEdX) e altre risorse, sono resi disponibili con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0).