Il progetto SustainEd ha completato con successo i test pilota in tutti e sei i paesi partner, confermando il suo approccio innovativo all’integrazione dell’educazione alla sostenibilità nell’istruzione superiore. Finanziata nell’ambito del programma Erasmus+, l’iniziativa ha coinvolto quasi 300 studenti nel testare il SustainEdX Toolkit, che combina WebQuest e living lab per fornire apprendimento esperienziale sui principi della sostenibilità e dell’economia circolare.
Le sessioni pilota hanno valutato l’usabilità, il coinvolgimento e l’impatto formativo dei materiali, garantendone l’efficacia prima del lancio su vasta scala del programma. Ciascun partner ha avuto l’opportunità di implementare il SustainEdX Toolkit in contesti educativi reali. Il feedback è stato estremamente positivo in tutti i paesi dei partner.
Ungheria: l’Università Milton Friedman guida la carica

Alla Milton Friedman University, 141 studenti hanno completato con successo il processo di test pilota, seguendo un approccio strutturato che prevedeva sessioni in presenza e online. Guidati dal dottor Áron Kovács e dalla dottoressa Henrietta Nagy, i test erano rivolti sia a studenti a tempo pieno che part-time, nonché a un gruppo internazionale.


Ai partecipanti sono stati introdotti metodi di apprendimento basato su sfide basati su WebQuest, culminati in sessioni di valutazione in cui gli studenti hanno presentato le loro idee imprenditoriali orientate alla sostenibilità. Il gruppo con il prototipo di business più innovativo ha ricevuto un riconoscimento speciale dall’università.

Spagna: l’Universitat Autònoma de Barcelona integra i Living Labs
Presso l’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), 20 studenti hanno partecipato al progetto pilota, sfruttando la struttura dei Living Labs dell’università. L’attenzione si è concentrata su sviluppo urbano sostenibile, economia circolare e finanza verde, consentendo agli studenti di interagire con le parti interessate locali nella risoluzione delle sfide del mondo reale. I docenti dell’UAB hanno elogiato l’efficacia del toolkit nel collegare le conoscenze teoriche all’applicazione pratica.


Italia: Fondazione Fenice collega la sostenibilità con l’industria
Alla Fondazione Fenice, 62 studenti hanno esplorato le sfide della sostenibilità nelle filiere green, nel reporting ESG e nelle energie rinnovabili. L’esperienza della fondazione nella formazione professionale e nella sostenibilità aziendale ha consentito l’apprendimento collaborativo con leader del settore, fornendo ai partecipanti un collegamento diretto tra la teoria della sostenibilità e la pratica aziendale.
Gli educatori hanno notato un alto livello di coinvolgimento, in particolare nelle discussioni sulle transizioni aziendali sostenibili.

Portogallo: StoryTellMe coinvolge i futuri imprenditori nella sostenibilità
In Portogallo, il progetto pilota è stato condotto da Storytellme, con 16 partecipanti provenienti da contesti diversi, tra cui studenti universitari, docenti e imprenditori. I test si sono concentrati su azione per il clima, approvvigionamento etico e modelli di economia circolare, con gli studenti che hanno sottolineato la struttura interattiva e coinvolgente dei WebQuest.

Il feedback della sessione ha sottolineato l’approccio strutturato dei WebQuest e la chiarezza dei contenuti. La natura interattiva del modello di apprendimento è stata ampiamente elogiata, con gli studenti che lo descrivono come “coinvolgente ed efficace nell’approfondire la conoscenza della sostenibilità”.
Cipro: soluzioni sostenibili per il turismo e l’ospitalità
Presso l’Università di Tecnologia di Cipro, gli studenti della facoltà di Management del turismo e dell’ospitalità hanno testato WebQuest sul coinvolgimento delle parti interessate, sugli appalti green e sulle strategie a zero rifiuti. L’attenzione pratica e orientata al business è in linea con il crescente interesse di Cipro per il turismo sostenibile. I partecipanti hanno evidenziato la rilevanza del toolkit per le sfide aziendali del mondo reale, in particolare nella gestione delle risorse e nelle strategie di investimento etico.


Bulgaria: Fondazione ACTA, vettore di collaborazione intersettoriale
In Bulgaria, la Fondazione ACTA ha coinvolto studenti ed educatori nel testare WebQuest relativi all’imprenditorialità sociale, alla leadership sostenibile e ai framework ESG.

L’esperienza dell’organizzazione nei programmi di formazione per le PMI ha assicurato che i partecipanti al progetto pilota acquisissero conoscenze pratiche sul ruolo della sostenibilità nella trasformazione aziendale e nella definizione delle politiche. Membri della facoltà e studenti hanno partecipato al test pilota della Bulgaria, rafforzando l’attenzione di SustainEd nel collegare imprese e mondo accademico.


Conclusione
Con i test pilota completati con successo in tutte e sei le nazioni partner, SustainEd si sta ora preparando per l’implementazione completa, integrando il feedback dei partecipanti per perfezionare il SustainEdX Toolkit. L’iniziativa è destinata a fornire un modello educativo scalabile e multilingue, fornendo agli studenti di tutta Europa le competenze necessarie per un futuro sostenibile.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina SustainEdX Toolkit e scopri di più su ciò che ha affascinato i nostri partecipanti!