Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Secondo incontro in presenza del progetto SustainEd a Barcellona, Spagna

Siamo entusiasti di condividere i punti salienti del secondo incontro transnazionale del progetto, tenutosi nella splendida Barcellona, in Spagna, il 29 e 30 ottobre!

Ospitato nella Biblioteca di Scienze Umanistiche presso lo Spazio COMTEC dell’Università Autonoma di Barcellona nel Campus di Bellaterra, il team di SustainEd si è riunito per portare avanti la nostra missione di trasformare l’educazione alla sostenibilità nell’istruzione superiore attraverso soluzioni di apprendimento innovative come i laboratori viventi e i WebQuest.

Ecco una rapida panoramica di ciò che abbiamo trattato:

  1. Sviluppo di SustainEdX (WP2)
    Un kit di strumenti progettato per migliorare le esperienze di apprendimento sostenibile degli studenti universitari. Si è discusso della finalizzazione delle traduzioni, dell’aggiornamento sui progressi tecnici e della pianificazione dei test pilota in ogni Paese partner.
  2. Risorse per gli educatori: Quadri per la Guida e il Manuale per l’Insegnamento Sostenibile, oltre alla pianificazione di una prossima formazione per docenti a Barcellona.
  3. Tour dei Living Labs del campus: Quadri per la Guida e il Manuale per l’Insegnamento Sostenibile, oltre alla pianificazione di una prossima formazione per docenti a Barcellona.
  4. Pianificazione della diffusione e della divulgazione (WP4): Sessioni di collaborazione incentrate sulla massimizzazione della portata e dell’impatto di SustainEd nei mesi a venire. Sessioni di gestione del progetto e di garanzia della qualità, che coprono gli indicatori chiave di prestazione e le strategie di valutazione.

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© SustainEd 2023 – Progettato e sviluppato da ETE FAROS LTD
Tutti i materiali prodotti nell’ambito di questo progetto Erasmus+, inclusi la guida SustainEd (SustainEdG), il manuale (SustainEdM), il toolkit (SustainEdX) e altre risorse, sono resi disponibili con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0).